Werther
Werther è un dramma lirico in quattro atti di Jules Massenet su libretto in francese di Édouard Blau, Paul Milliet e Georges Hartmann, tratto dal romanzo epistolare “I dolori del...
Il telefono
Curiosa commedia in un atto solo, di cui Gian Carlo Menotti è autore sia della musica che del libretto, Il telefono (1947) viene inserita in una serata in cui sono compresi anche Allamistakeo...
Allamistakeo
Allamistakeo (1954), scritta e musicata dal compositore triestino Giulio Viozzi e ispirata a un racconto di Edgar Allan Poe, venne presentata al Teatro delle Novità di Bergamo il 26 ottobre...
Il segreto di Susanna
Il segreto di Susanna debutta nel dicembre 1909, in tedesco, al Nationaltheater di Monaco di Baviera. Scritto da Enrico Gollisciani e musicato da Ermanno Wolf-Ferrari, è un intermezzo in atto...
La forza del destino
Melodramma in quattro atti di Francesco Maria Piave e musicato da Verdi, debuttò al Teatro Imperiale di San Pietroburgo - l'odierno Teatro Mariinskij - nell'ottobre 1862. Una seconda...
Il barbiere di Siviglia
Torna dopo appena un anno a Sassari un'opera di Gioachino Rossini e torna in grande stile: è Il barbiere di Siviglia, nato col nome di Almaviva o L'inutil precauzione a calcare le...