Dramma comico in due atti su libretto di Cesare Sterbini
Il Barbiere fa di nuovo tappa a Sassari nel 1998, anno del cambio tra il direttore artistico uscente, Elisabetta Maschio, e il nuovo, Marco Spada. Nato col nome di Almaviva o L'inutil precauzione, fu incredibilmente un fiasco alla prima esecuzione al Teatro Argentina di Roma nel 1816, salvo diventare fin dalle repliche successive un capolavoro senza tempo, riproposto a Sassari, con diversi allestimenti, per altre 5 volte finora. Particolarmente nota la sinfonia, che Rossini - abituato alla pratica degli "autoimprestiti", propose in precedenza nell'Aureliano in Palmira e in Elisabetta regina d'Inghilterra.
2020
Stagione Lirica
Il programma della Stagione Lirica e Sinfonica 2020 di Sassari curata dall'Ente Concerti Marialisa de Carolis. Il maggior evento culturale della città, da 77 anni.