Dramma in quattro parti su libretto di Salvatore Cammarano

1969

Facebook Twitter Posta elettronica WhatsApp Telegram
Una delle opere che a Sassari è stata proposta con maggiore frequenza - almeno 4 volte dal 1853 al 1884 -, Il trovatore venne rappresentata in prima assoluta il 19 gennaio 1853 al Teatro Apollo di Roma; esattamente un secolo dopo era stata ripresa a Sassari dal neonato Ente Concerti. Assieme a Rigoletto e La traviata fa parte della "trilogia popolare". Il libretto, in quattro parti e otto quadri, fu tratto dal dramma El Trovador di Antonio García Gutiérrez. Un successo straordinario ha sempre accompagnato l'opera, una delle più amate e coinvolgenti del compositore di Busseto.
Il trovatore

Edizione

Ricordi

Personaggi e interpreti

Umberto Borsò
Irma Capece Minutolo
Lorenza Canepa
Marta Rose
Walter Monachesi
Loris Gambelli
Luisella Rossi

Direttore d'orchestra

Michelangelo Veltri

Maestro del coro

Nino Fois
Ente Concerti Marialisa De Carolis