L´italiana in Algeri
Nell'anno del 150esimo anniversario della morte, l'Ente Concerti di Sassari onora Gioachino Rossini inaugurando la Stagione 2018 con L'italiana in Algeri, già andata in scena nel...
Rigoletto
Il melodramma in tre atti su libretto di Francesco Maria Piave vide il suo debutto alla Fenice di Venezia nel 1851, dopo una genesi piuttosto travagliata a causa della censura austriaca che costrinse...
Il barbiere di Siviglia
A sette anni dall'ultima volta torna a Sassari Il barbiere di Siviglia, titolo convenzionale e più noto con il quale si identifica il celebre melodramma buffo di Gioachino Rossini su...
Tosca
La tragedia della cantante Floria Tosca, del suo amato Mario Cavaradossi e del perfido barone Scarpia, un capolavoro del melodramma italiano, è un classico del teatro di Sassari, dove...
Un ballo in maschera
Non faceva tappa a Sassari dal 1987: torna quindi dopo quasi trent'anni Un ballo in maschera, melodramma di Giuseppe Verdi, in una regia rivista da Pier Francesco Maestrini che traspone la...
Aida
Aida, il dramma egizio di Giuseppe Verdi, torna nella Stagione lirica di Sassari 35 anni dopo l'ultima edizione. L'allestimento è quello classico che il regista Franco Zeffirelli aveva...
Falstaff
Nel bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi - e anche di Richard Wagner, onorato con un concerto sinfonico - l'Ente Concerti allestisce nel 2013 ben due opere del maestro di Busseto....
La traviata
La traviata, opera in tre atti di Giuseppe Verdi su libretto di Francesco Maria Piave, è basata su La signora delle camelie, opera teatrale di Alexandre Dumas (figlio), che lo stesso autore...
Nabucco
Il Nabucco (Nabucodonosor) è la terza opera di Verdi e quella che lo consacrò definitivamente come un grande compositore. Messa in scena alla Scala di Milano nel 1842, racconta della...
Concerto Sinfonico – Corale
Celebrazioni per il 150° Anniversario dell´Unità d´Italia Musiche di Rossini, Bellini, Verdi
Ernani
Torna dopo 26 anni a Sassari Ernani (1844) melodramma di Giuseppe Verdi su libretto di Francesco Maria Piave, ispirato a Hernani di Victor Hugo. La scena si svolge nel Cinquecento tra la Spagna ed...
Una delle opere più eseguite nella storia della Stagione lirica di Sassari - fu diretto anche da Luigi Canepa nel 1886 , Rigoletto (1851), torna in città per la chiusura del cartellone...